0

Stagione 2016

IL 2016 È ARRIVATO E NOI TORNIAMO SUL PALCO!!!
Abbiamo lavorato intensamente per preparare uno spettacolo unico e inedito, ispirato ai più grandi cantautori italiani. Con lo sguardo rivolto al futuro e senza trascurare l’energia che ci ha sempre distinto, ci siamo dedicati alla composizione di brani inediti e alla preparazione di cover creando uno show ben amalgamato ricco di contenuti e divertimento.

Noi siamo PRONTI e CARICHI, e TOUR?

‪#‎Fiodelaserva‬ ‪#‎FioAtWork‬

facebooktwitter

0

#‎FioAtWork‬

Pensavate fossimo andati a pallino?!?
Ci dispiace deludervi, ma SIAMO ANCORA QUA!
…eravamo a ricaricare le batterie e a fare il pieno d’energia per l’estate, ma, udite udite………….
non per affrontare come al solito la stagione fatta di feste e serate, ma bensì per lavorare al nostro nuovo progetto MADE IN FIO che si concretizzerà nei prossimi mesi;

Stay tuned! #‎FioAtWork‬

facebooktwitter

0

Comunicato di fine stagione

Eccoci giunti al termine di questa esaltante stagione 2014! Ringraziamo Alessandro Papa “Il Pope” per il contributo datoci in questo anno di rilancio, comunicandovi la nostra decisione di chiudere la nostra collaborazione musicale in vista di questo inverno creativo. Come negli anni scorsi, i Fio saranno impegnati nella realizzazione di nuovi inediti, da affiancare alle cover che vi hanno fatto ballare, cantare e divertire per tutta l’estate! Un ringraziamento speciale va a Lorenzo Bonfanti (nonchè ex batterista dei Fio de la Serva) e Pov DjPov Prato, che ci hanno aiutato in queste ultime date, e a Federico Bonoldi, egregio sostituto della nostra MEG durante la sua trasferta americana. …ma il grazie più grande va a VOI, cari fan! Voi che ci avete sempre supportato e sostenuto durante i tanti eventi che hanno riempito questo anno… ad Andrea Peratello Il Pegia, nostro fan numero uno, che è riuscito nella mirabolante impresa di non mancare a nessuno dei nostri appuntamenti! A Veronica Bassani, che ha fondato il primo fan club ufficiale dei Fio de la Serva, e Daniele Rizzardi, il nono Fio, che ha curato la nostra immagine e ha documentato con le sue fotografie i momenti più belli ed emozionanti passati insieme! Bene, ora non ci resta che rimboccarci le maniche per questo periodo di duro e divertente lavoro, sicuri di potervi proporre qualcosa di nuovo per il prossimo anno, qualcosa di pensato, creato e suonato interamente da noi… Per ora non vi anticipiamo altro, a risentirci con le prossime news! STAY TUNED!

facebooktwitter

0

ATTENZIONE!!!

NOTIZIA DELL’ULTIMA ORA: venerdì prossimo, 27 giugno, inauguriamo la riapertura del Ristoro del Lago Delio, ospiti della mitica Sisa!!!!

Faremo il nostro tipico rebelòtt’ (ed anche di più) come abbiamo sempre fatto all’OctoberGrap… ma con clima estivo!!! C’è da aggiungere altro?!?
Vi aspettiamo gente!!!

Ecco la pagina con i dettagli:

http://www.fiodelaserva.it/show/ristoro-lago-delio

facebooktwitter

1

I Fio de la Serva annunciano il ritorno live sul palco ripartendo di fatto da quelle che sono state le proprie origini.

La prima data del nuovo corso della band, cade infatti all’interno della manifestazione “Corni e Pecc”, rinomata sagra legata alle tradizioni popolari e culinarie delle Valli Varesine che quest’anno si svolgerà nel comune di Cassano Valcuvia, paese che rappresenta un po’ anche la culla nativa di una buona fetta dei componenti del gruppo.

Ed effettivamente i Fiò de la Serva erano partiti proprio così nel lontano 2007, un gruppo di amici accomunati dalla forte passione per la musica a cui piaceva animare le feste e le sagre paesane suonando soprattutto canzoni di Davide Van de Sfroos, cantautore che molto probabilmente oggi giorno più di tanti altri incarna il concetto di musica folk, e quindi legata alle tradizioni del proprio territorio.

La lunga collaborazione con Giò de Sfàa, cominciata l’anno successivo, aveva permesso poi alla band di allargare i propri confini musicali, uscendo prima pian piano dalla provincia di Varese, poi ulteriormente dalla Lombardia per sbarcare nel vicino VCO e in Svizzera, spingendosi finanche a tournée estive in Sardegna e in Puglia: in pochi anni sono stati davvero tanti i palchi che hanno ospitato esibizioni dal vivo della band.

Il 2013 rappresenta poi un anno ricco di soddisfazioni ma anche di grosse novità: dapprima la realizzazione in studio del primo disco composto da 12 brani inediti sotto la guida artistica di Davide Billa Brambilla, poi la presentazione in grande stile durante il mese di Maggio presso il teatro Vela di Varese, quindi una ricca stagione fatta di numerosi concerti nel nord Italia, nella vicina Svizzera e finanche a Terni, stagione che si conclude con la decisione del cantautore Giò de Sfàa di interrompere la collaborazione e abbandonare la band.

Il resto è storia dei giorni nostri: i Fiò de la Serva decidono infatti di ripartire subito spinti da quella passione per la musica risultata essere ancora più ardente di prima e con l’idea di rinnovare quel sound che li aveva contraddistinti negli ultimi anni, andando ancora più a fondo in quel processo che era cominciato un po di anni fa.

Il nuovo corso dei Fio, infatti, prevede di accantonare la musica inedita e riparte con un progetto che scava dentro le radici delle tradizione e della musica folk Italiana ed Europea, reinterpretandola in tipica salsa power folk scandita e armonizzata dagli otto elementi e dai loro variegati strumenti presenti nella band.

Sembra pertanto proprio un gioco del destino che la prima data di questo nuovo progetto, preveda la partecipazione ad una sagra così tanto rinomata per le proprie tradizioni; un cerchio che si chiude o un nuovo punto di partenza, ma quello che conta è la rinnovata voglia della band di trasmettere questi forti sentimenti al pubblico presente, nell’intento di fare tutti insieme una gran festa.

Per i fans, che durante questo periodo di transizione non hanno di certo fatto mancare il loro appoggio e il sostegno a delle persone che reputano dei veri amici, l’attesa sta per terminare: infatti venerdì 13 giugno presso la struttura del circolo “Il Farina” di Cassano Valcuvia con inizio alle 21.30, i Fio de la Serva si sveleranno ufficialmente al loro nutrito pubblico.

Oltre ad un sound totalmente rinnovato, ad una scaletta modificata in gran parte, l’occasione sarà speciale per conoscere i nuovi volti entrati a far parte della band, ovvero il frontman Alessandro Papa, il batterista Francesco Farinelli e il fisarmonicista Stefano Cerini che in passato già aveva collaborato coi Fio come tromba in aiuto della sezione fiati, ma che adesso ufficialmente si insiederà alla fisarmonica prendendo il testimone lasciato vacante da Mattia Belli, uno dei fondatori storici della band.

 

I Fio de la Serva sono:

Alessandro Papa – voce e chitarra acustica
Daniele Baldin – chitarra elettrica, acustica, mandolino e cori
Stefano Cerini – Fisarmonica, tromba e cori
Maria Elisa Grosso – violino e cori
Enzo Paolo Semeraro – tromba, twin whistle e cori
Marco Amato – saxofono e cori
Alessio Belli – basso elettrico e cori
Francesco Farinelli – batteria e percussioni

 

Per informazioni maggiori sulla band vi suggeriamo di visitare i loro network ufficiali
Sito web: http://www.fiodelaserva.it
Facebook: http://www.facebook.com/fiodelaserva

 

facebooktwitter